ritratto di un paese Indecifrabile Qatar: ritenuto sponsor dei terroristi islamici ma indispensabile mediatore L’emiro Al Thani è un camaleonte e vuole evitare che s’inneschi una reazione a catena inimmaginabile in medio oriente e nel mondo intero. Quanto durerà il suo equilibrismo? Stefano Cingolani 04 NOV 2023
buone notizie La ricchezza degli italiani potrebbe essere una leva per la crescita Nonostante l'impatto della pandemia sulla spesa delle famiglie italiane, l'inflazione e il rialzo dei tassi di interesse, il livelli di risparmio e di rendita nazionali restano consistenti Stefano Cingolani 02 NOV 2023
L’Italia fra Israele e mondo arabo. La politica “dei due forni” ha resistito per 50 anni. Ora è finita Teorizzata da Andreotti e anche da Moro, ebbe come protagonista assoluto Enrico Mattei. Il ruolo di Bettino Craxi a Sigonella, l’antiamericanismo, la ricerca dello spazio vitale Stefano Cingolani 28 OTT 2023
Mediobanca senza futuro Lo scontro tra Nagel e Milleri in Mediobanca e l’identità di un gioiello ormai senza più senso Cosa c'è in gioco nell'assemblea di sabato prossimo del futuro dell'istituto bancario. Chi vincerà tra un management, accusato di essere autoreferenziale, e due imprenditori oltre che azionisti, accusati di voler rovesciare gli equilibri interni per puntare ad Assicurazioni Generali? Stefano Cingolani 26 OTT 2023
Luddismo no grazie L’intelligenza artificiale è una grande opportunità non una tragedia. Un dossier anti retorica Tra rischi, sfide e responsabilità l'IA rappresenta una risorsa per il futuro della produttività. Ma servono più competenze Stefano Cingolani 24 OTT 2023
gli altri rating del governo I tabù che Meloni deve rimuovere per non spaventare i mercati Oltre il giudizio di Standard & Poor's. La sostenibilità del debito non è in pericolo ma non basta più il pil per farlo scendere. Svolte urgenti per l'esecutivo Stefano Cingolani 21 OTT 2023
L'analisi L’arma impropria. Cinquant’anni dopo lo Yom Kippur, torna l’incubo petrolifero La verità dietro il capovolgimento dei rapporti di forza in Medio oriente. Ma questa volta la tempesta sarà imperfetta. Ecco cosa è cambiato Stefano Cingolani 14 OTT 2023
Il rapporto e il mef “Btp, incombono nuvole oscure”, lo studio sul futuro dei titoli di stato Un documento pubblicato da Intesa San Paolo ha mostrato al Ministero dell'Economia uno scenario da brividi: "L’elevato rapporto tra il debito e il pil è un serio elemento di vulnerabilità" Stefano Cingolani 13 OTT 2023
COMPRATI E VENDUTI In Francia anche il Monde si è arreso per finire nelle mani di un solo uomo: Xavier Niel Giornali indipendenti? Macché, primum vivere. Ogni quotidiano francese ora è nelle mani di un gran patron. E ogni patron ha una sua vicinanza politica. I protagonisti sono i padroni del digitale Stefano Cingolani 07 OTT 2023
L'analisi L’addio di Giannini alla Stampa. Che resterà del cuore del gruppo di Elkann? Da tempo si parla di una divisione del lavoro tra le due principali testate, accentuando il carattere nazionale di Repubblica e quello regionale della Stampa Stefano Cingolani 06 OTT 2023